Dove registrare e controllare i crediti ECM?
Tutti i crediti ECM acquisiti dai professionisti sono registrati nel data base gestito dal Co. Ge.A.P.S.(Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie).
All' indirizzo https://application.cogeaps.it/login è possibile effettuare l'accesso al portale, esclusivamente tramite SPID
Quanti crediti ECM servono ogni anno?
L'obbligo formativo è triennale è 150 Crediti, per il triennio 2020-2022 invece 100 crediti formativi.
Come recuperare crediti ECM triennio precedente?
Ai fini del recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 è consentito ai professionisti sanitari di effettuare sul portale Co. Ge. A.P.S. lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione ad eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021 entro il 30 giugno 2022
Quanti crediti si possono spostare?
Si possono spostare il 100% dei crediti ECM previsti dal proprio obbligo formativo al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Tutorial Spostamento crediti ECM
Come recupero ECM triennio 2014/16 e 2017/2019 ?
Il recupero dei crediti ECM per il triennio 2014/2016 è una facoltà del professionista sanitario. Tramite l'accesso al portale COGEAPS, dovrà procedere allo spostamento della competenza dei crediti acquisiti.
Come trasferire i crediti su Co. Ge. APS?
Al fine di agevolare e spigare l’iter operativo l’Ordine ha creato un piccolo video che è visualizzabile nella sezione.
Come caricare crediti ECM se i tuoi crediti formativi ECM non sono presenti sul portale CoGeAPS?
Cosa succede se non si fanno i corsi ECM?
Il professionista sanitario ha l’obbligo di curare la propria formazione e competenza professionale nell’interesse della salute individuale e collettiva. La partecipazione alle attività di formazione continua costituisce, ai sensi dell’art. 16-quater del D. Lgs. n. 502 del 1992, requisito indispensabile per svolgere attività professionale. I professionisti sanitari che non avranno raggiunto il numero di crediti ECM previsto dalla legge (150 per triennio, al netto di eventuali esenzioni o esoneri) dovranno render conto del mancato rispetto dell'obbligo formativo agli Ordini di appartenenza.
Quali sono gli esoneri?
Il riconoscimento dell’esonero, secondo quanto previsto dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario al paragrafo 4.1, per uno dei seguenti motivi:
Quali sono le esenzioni?
Il riconoscimento dell’esenzione, secondo quanto previsto dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario al paragrafo 4.2, per uno dei seguenti motivi
Come dichiaro esoneri ed esenzioni sul portale CoGeAPS
Per inviare la domanda c'è un form in formato autodichiarazione scaricabile dal sito Co.Ge.A.P.S, che va compilato e caricato sul portale stesso.
File PDF stampabile