Ricordiamo a tutti i professionisti iscritti all'Ordine che è obbligatorio dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e a comunicarlo al proprio Ordine di appartenenza. L'art. 16 del Decreto-legge 185/2008 ha introdotto questo obbligo, imponendo a tutti i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato di attivare una casella di PEC e di fornire il relativo indirizzo ai rispettivi Ordini.
Il Decreto-legge n. 76/2020 ha ulteriormente rafforzato questa disposizione, prevedendo che gli Ordini debbano sanzionare con la sospensione dall'Albo i professionisti che non abbiano ancora adempiuto all'obbligo di attivare e comunicare l'indirizzo PEC.
La PEC, strumento analogo alla posta elettronica tradizionale, ha valore legale equiparabile a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Il Consiglio Direttivo dell'OPI di Brescia offre gratuitamente ai propri iscritti la casella di posta elettronica certificata (PEC).
Gli iscritti possono richiedere la propria PEC accedendo all'Area Riservata e cliccando su "RICHIEDI PEC OPI", seguendo le istruzioni fornite.
La casella PEC è strettamente personale e richiede un controllo quotidiano delle comunicazioni ricevute.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la sezione del sito dedicata alla PEC