Libera Professione

L'infermiere e l'attività libero professionale

Attualmente, il termine "Professione" si riferisce all'esercizio di una attività nella quale la componente intellettuale prevale su quella materiale ed è condizionata al possesso, da parte del professionista, di determinati requisiti. Ai sensi della legge 42/99, l'infermiere svolge una "professione sanitaria" non ausiliaria, con un suo campo di attività e responsabilità, si tratta quindi di una professione intellettuale ai sensi dell'art.2229 del Codice civile, con conseguente obbligo di iscrizione al relativo albo. Il libero professionista è un prestatore d'opera intellettuale che esercita in regime di autonomia scientifica e gerarchica nei confronti del cliente con ampia discrezionalità e con propria organizzazione di lavoro.  L'infermiere che esercita la libera professione assume la responsabilità del proprio agire (in forma autonoma) e la responsabilità di rappresentare la professione nel contesto sociale.

La modalità dell'esercizio libero professionale richiede:

• L'organizzazione in proprio dell'attività;
• Il rapporto di fiducia tra professionista e cliente e la non subordinazione nei confronti del cliente;
• La responsabilità diretta dell'attività svolta rispetto alle norme , legislative, fiscali e deontologiche;
• Il diritto a ricevere l'onorario nel rispetto delle tariffe indicate nel nomenclatore tariffario del Collegio Provinciale;
• La discrezionalità circoscritta alle regole professionali e all'esperienza posseduta.

L'Ordine  è l'Ente a cui è demandato il compito di vigilare sull'esercizio della professione e tutelare il decoro e l'indipendenza degli infermieri rappresentati. La libera professione è destinata a crescere parallelamente alla crescita del processo di professionalizzazione e sarà la modalità di esercizio professionale che favorisce la possibilità all'Infermiere di affermare il proprio Status professionale in ambito sanitario e socio-sanitario.

Le modalità possibili di esercizio della libera professione  attualmente sono:

• Attività in forma individuale
• Studio Associato
• Cooperativa Sociale
• Società tra Professionisti - STP

 Cartina distretti socio sanitari provincia di Brescia 
Informativa Privacy

_______________________________________________________
CASSA DI PREVIDENZA ENPAPI

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA
https://www.enpapi.it/wp-content/uploads/2023/07/Regolamento-Previdenza-agg.-giugno-2023.pdf
PRONTUARIO GESTIONE PRINCIPALE
https://www.enpapi.it/wp-content/uploads/2023/02/PRONTUARIO-DIGITALE-2023_guida-pratica-gestione-principale.pdf
PRONTUARIO GESTIONE SEPARATA
https://www.enpapi.it/wp-content/uploads/2023/02/PRONTUARIO-DIGITALE-2023_guida-pratica-gestione-separata.pdf