Si fa presente che la domanda di trasferimento può avvenire qualora:
• Siano regolari i pagamenti delle quote di iscrizione dell'Ordine (OPI) di provenienza.
• La residenza o il  domicilio professionale dichiarate, che verranno  verificate dalla nostra Segreteria, siano  in un comune della Provincia di Brescia (pena l'annullamento della domanda).

L'articolo 16 della legge n. 526/1999 (Norme in materia di domicilio professionale) recita:
 "Per i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea, ai fini dell'iscrizione o del mantenimento dell'iscrizione in albi, elenchi o registri, il domicilio professionale è equiparato alla residenza".

E’ sospesa l’accettazione di domande di trasferimento che perverranno nel periodo compreso tra 1° novembre e 31 dicembre.
Le domande potranno essere accettate l’anno successivo a seguito dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione annuale all’Ordine di provenienza.

Compilazione ONLINE della DOMANDA DI TRASFERIMENTO

COSA DEVI FARE?

1) INSERISCI i dati richiesti da un qualsiasi Computer.
2) PREMI su INVIA e la domanda di trasferimento  arriva compilata alla Segreteria dell'Ordine.
3) PROCURATI la restante documentazione (link a fondo pagina).
4) PRESENTATI negli orari di apertura al pubblico per completare la pratica.
5) Il personale amministrativo dopo aver controllato la corrispondenza dei dati inseriti ONLINE, stamperà la domanda per fartela firmare.

INIZIA LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Elenco documenti necessari:

• Marca da bollo da € 16,00 per la domanda di trasferimento.
• Fotocopia del Codice Fiscale.
• Originale di un documento di identità (carta d'identità, patente, passaporto).
• Una fotografia formato tessera.
• Fotocopia del versamento della tassa annuale all'Ordine (OPI) di provenienza per l'anno in corso.

Se sei un professionista non in possesso della cittadinanza italiana, sarà inoltre necessario presentare:

• Permesso di soggiorno in originale.
• Per i cittadini comunitari (non italiani) deve essere consegnato certificato di residenza anagrafica qualora sul documento di identità non sia riportata la residenza nella provincia di Brescia.

 

Ultime notizie correlate a Trasferimenti

CORSO DI AGGIORNAMENTO PERSONALE AMMINISTRATIVO
CORSO DI AGGIORNAMENTO PERSONALE AMMINISTRATIVO
22-Luglio-24
Lunedì 22 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 il personale di OPI Brescia sarà impegnato in un corso...
Casella PEC: obbligo di legge per tutti i professionisti
Casella PEC: obbligo di legge per tutti i professionisti
13-Giugno-24
Ricordiamo a tutti i professionisti iscritti all'Ordine che è obbligatorio dotarsi di un indirizzo di Posta...
Problemi tecnici
Problemi tecnici
07-Dicembre-22
Segnaliamo un problema tecnico relativo alle PEC che non consente la momentaneamentea ricezione della posta nei nostri sistemi. Stiamo...
Premio tesi di laurea, anno accademico 2020-21
Premio tesi di laurea, anno accademico 2020-21
15-Giugno-22
OPI Brescia istituisce un concorso per l’assegnazione di n. 3 premi per tesi di laurea, ciascuna da € 800,00,...