- La propaganda elettorale è svolta nel rispetto delle norme deontologiche.
- La propaganda elettorale consiste unicamente nell’espressione di programmie di intendimenti e non è svolta in modo da ledere il prestigio della categoria professionale o di altri candidaticoncorrenti.
- Al fine di permettere la diffusione dei programmi e degli intendimenti dei candidati, l’Ordine attiva sul proprio sito istituzionale uno spazio destinato alla diffusione dei programmi dei candidati o delle liste ammessi alla votazione. Lo spazio deve essere fruibile dal giorno successivo alla pubblicazione delle liste e delle singole candidature sino al giorno antecedente la votazione; l’accesso alla pagina dovrà essere interdetto a partire dalle 24 ore antecedenti l’inizio della votazione.In caso di seconda e terza convocazione lo spazio tornerà ad essere fruibile dal giorno successivo alla seduta non valida sino alle 24 ore antecedenti l’inizio della nuova votazione.
- Qualunque intervento sulla pagina destinata alla propaganda elettorale deve essere sottoscritto da un referente di lista/liste o dai singoli candidati ammessi e pubblicato sotto la propriaresponsabilità
Le proposte elettorali di Candidati e Liste ammesse saranno visualizzabili in questa sezione del sito, in ordine alfabetico per categoria (Candidatura Singola e in Lista), fino a 24 ore antecedenti l'inizio della votazione. In caso di seconda e terza convocazione lo spazio tornerà ad essere fruibile dal giorno successivo alla seduta non valida sino alle 24 ore antecedenti l’inizio della nuova votazione.
OPI Brescia non assume alcuna responsabilità in ordine ai contenuti pubblicati limitandosi ad attivare uno spazio «bacheca» senza assumere il controllo o la gestione dello stesso in termini di moderatore.