Essere oggi un coordinatore o un infermiere in Rsa non vuol solo dire porre in essere azioni per la cura del residente, ma anche e soprattutto attivare una responsabilità individuale sul benessere organizzativo. Nel vortice delle attività quotidiane, soprattutto per i coordinatori, sembra esserci sempre meno tempo per l'osservazione e la riflessione. La sempre maggiore presenza di persone con demenza, l'inadeguatezza degli spazi e dei modelli organizzativi rende il lavoro di cura complesso. La prima terapia non farmacologica in una organizzazione è la capacità di costruire processi culturali orientati alla cura e processi organizzativi capaci di dare la rotta verso la vera Cura. Ecco allora che avere sempre uno sguardo sugli indicatori di abuso, sugli eventi sentinella sul linguaggio usato in azienda, sull'uso della contenzione fisica e farmacologica, sulla possibilità di costruire alleanze con le famiglie è una strada che ha senso e significato.
Corso per infermiere e infermiere pediatrico
PER UNA ORGANIZZAZIONE CHE CURA - Venerdì 12 Aprile 2024 dalle 14.00 alle 18.00
SALA FORMAZIONE OPI BRESCIA
Iscrizioni online