Requisito fondamentale per procedere all'iscrizione è avere la residenza o il domicilio professionale nella provincia dell'Ordine.
1 STEP
Accedere al MODULO ONLINE inserire i dati richiesti e salvare a fine compilazione;
2 STEP
Preparare i seguenti documenti da consegnare in formato cartaceo alla Segreteria, negli orari di apertura al pubblico (NON è necessario prendere appuntamento):
- Carta d’identità o passaporto o patente (fronte e retro);
- 1 marca da bollo da 16,00 €;
- Tessera Sanitaria dove è riportato il codice fiscale (fronte e retro);
- 1 fotografia formato tessera (NON si accettano altri formati: es. No selfie);
- Permesso di soggiorno (fronte e retro) nel caso di cittadini stranieri;
- Attestazione del versamento sul C/C postale n. 8003 di 168,00 €
intestato a Concessioni Governative (barrare cod. 8617 e rilascio);
- Ricevuta pagamento quota prima iscrizione, da effettuare seguendo le modalità riportate di seguito:
1. accedere al sito https://brescia.opi.plugandpay.it/;
2. cliccare “ACCEDI AREA PUBBLICA” e selezionare la voce “PAGAMENTO SENZA AVVISO”;
3. cliccare “VAI AI SERVIZI”, selezionare SERVIZI DI PAGAMENTO e scegliere "SERVIZI DI SEGRETERIA"
4. Inserire nella causale "QUOTA PRIMA ISCRIZIONE" e selezionare la tariffa “IA- Nuova iscrizione albo” e selezionare sotto tariffa:
- IA1 - Quota prima iscrizione albo € 106,00 per chi presenta domanda di iscrizione dal 1 gennaio a settembre;
- IA2 - Quota prima iscrizione albo (ultimo trimstre) € 61,00 per chi presenta domanda di iscrizione dal 1 ottobre a dicembre.
4. Compilare i campi richiesti inserendo i dati personali;
5. Procedere con il pagamento online cliccando “Aggiungi al carrello” oppure Stampa per pagare presso gli esercenti abilitati.
Se desideri effettuare il pagamento della quota direttamente in sede (esclusivamente con carte), dovrai solo stampare l’avviso di pagamento.
Si raccomanda il versamento di una sola delle due quote sopra indicate (106,00 € o 61,00 €).
Quando la tua domanda di iscrizione sarà deliberata dal Consiglio Direttivo, ti verrà inoltrata via mail la comunicazione di avvenuta iscrizione all'Albo e le credenziali di accesso all' AREA RISERVATA ISCRITTI. Potrai, inoltre, scaricare l’app OPI Brescia Mobile e usufruire dei servizi, compresa la tessera di riconoscimento “digitale”.
NOTE:
Si rammenta che la domanda di iscrizione decade in presenza di dichiarazioni false (art. 75 - 76 DPR 445/2000).
OPI Brescia verificherà le autocertificazioni rilasciate e completerà la domanda da voi presentata richiedendo d'ufficio il Certificato del Casellario Giudiziale in Tribunale (certificato Generale). Si fa presente che in quanto Ente pubblico, OPI Brescia acquisisce dal sistema, il certificato del Casellario Giudiziale con tutte le iscrizioni, provvedimenti giudiziari e amministrativi esistenti riferiti ad un determinato soggetto.
È pertanto necessario dichiarare nella compilazione del modulo di iscrizione, qualsiasi condanna/provvedimento giudiziario a proprio carico.
N.B: Si fa presente che:
All'atto del rinnovo del permesso di soggiorno gli interessati, a pena di cancellazione dall'albo professionale, devono comunicare all'Ordine il provvedimento di rinnovo del permesso di soggiorno stesso. Le variazioni di indirizzo, n. telefono, mail, stato professionale e altro, possono essere inserite in modo autonomo dall'AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI facilitando una rapida rintracciabilità nel caso l'Ordine avesse bisogno di comunicare con gli iscritti.